Organizzare Balconscenico
Organizzare Balconscenico significa coordinare una molteplicità di elementi,
lavorando a stretto contatto con diverse realtà. Innanzitutto, è fondamentale
collaborare con il Comune di Verona per ottenere i permessi necessari, come
l’accesso alle zone a traffico limitato. È altrettanto importante preparare gli
artisti ospiti al rispetto degli ambienti in cui si esibiranno: spesso si tratta
di balconi stretti, alti o con caratteristiche particolari, che richiedono
un'attenta pianificazione e l’installazione di impianti audio adeguati.
Un altro aspetto cruciale è coinvolgere e preparare i padroni di casa che ci
accolgono con i loro balconi, un contributo prezioso per il successo
dell’evento. Colgo l'occasione per ringraziarli infinitamente per la loro
generosità e ospitalità.
Il ruolo del direttore artistico
Il ruolo del direttore artistico si svolge principalmente dietro le quinte, ma è
senza dubbio uno dei più importanti. Senza una direzione artistica ben
organizzata, il rischio è che l’evento perda coesione, generando malcontento e
insofferenza tra artisti e staff. Questo aspetto diventa ancora più cruciale in un
evento complesso come Balconscenico, che si sviluppa su 8 o 4 serate e coinvolge
80-90 artisti alla volta.
Il mio compito è garantire che tutto si svolga in armonia, dalla logistica alla
gestione delle esibizioni, per creare un’esperienza indimenticabile sia per gli
artisti che per il pubblico.