La mia storia d'amore per il canto è una storia lunga. Inizialmente volevo solo
cantare i brani delle mie cantanti preferite. Poi ho voluto approfondire il
linguaggio musicale. Dopodiché mi sono appassionata ai meccanismi laringei.
Sono arrivata alla conclusione che mi piace condividere questa passione anche nelle
lezioni di canto. Quindi ho studiato per me e per gli altri.
Ho avuto band, trio e duetti. Ho lavorato con cover band e progetti inediti
esibendomi in locali grandi, piccoli e teatri. Ho fatto la direttrice musicale in
matrimoni. E la direttrice artistica per un grande evento veronese:
balconscenico.
Ho fatto la presentatrice in lavori teatrali.
Ho realizzato uno spettacolo su Mia Martini "Mimì sarà"
Insegnanti
Frequento dal 2006 lezioni private di canto a indirizzo Pop che Lirico.
Ho avuto l'occasione di lavorare con dei grandi della musica: Donatella Lombardi (Conservatorio di Brescia canto Lirico), Diana Torto (Conservatorio di Verona canto Jazz), Maurizio Zappatini (lezioni individuali, vocal coach di Francesco Renga, Elisa, Elodie, Francesca Michielin, Mahmood, Blanco e tanti altri), Boris Savoldelli (insegnante al conservatorio di Brescia), Massimo Guerini, Paola Folli (Albero del Canto), Susanna Parigi (Conservatorio di Trento canto Pop), Stefania Martin, Roberto Tura e Giulia Fasolino.
Sei curioso di sapere quanto sei appassionato di canto o qual è il tuo livello di teoria musicale? Fai i nostri brevi test!
In un mondo di apparenza a noi interessa essere
Sono anni che ci propinano il binomio canto-successo. ma in realtà non è sempre stato così. Il canto è desiderio intimo di addormentare i bambini, di allietare feste, di accompagnare i fedeli, di condividere momenti speciali. Tutto questo non ha niente a che vedere con il successo sui social e sui media. Ho deciso di accompagnare allievi sinceri in questo percorso di conoscenza della propria voce, per liberarla, per saperla usare a proprio piacimento, per emozionarsi ed emozionare, il resto non è indispensabile.
Marianna D'Ardes